Fiori di stagione e sostenibilità
Una delle tendenze principali per il 2024 è l’uso di fiori di stagione e locali, in linea con una crescente sensibilità verso la sostenibilità. Optare per fiori che non richiedono lunghi trasporti riduce l’impatto ambientale, e aiuta anche a contenere i costi. Scegliendo fiori di stagione, come tulipani in primavera o dalie in autunno, il risultato sarà un allestimento naturale e armonioso, in perfetta sintonia con il periodo dell’anno.
Composizioni naturali e spontanee
Il 2024 premia uno stile più “selvaggio” e naturale: le composizioni floreali tendono ad apparire più spontanee, come appena raccolte. I mazzi troppo compatti lasciano spazio a bouquet ariosi e a ghirlande dall’aspetto libero e fresco. Le decorazioni si ispirano alla bellezza della natura, utilizzando rami, foglie e verde per creare composizioni che diano l’idea di un prato fiorito. Questo stile, noto anche come “garden style,” è perfetto per matrimoni all’aperto, per un effetto fresco e romantico.
Fiori essiccati e tocchi vintage
Anche i fiori essiccati continuano a essere popolari, soprattutto per matrimoni in stile boho o vintage. Miscelati a fiori freschi, danno un tocco originale e si prestano a decorazioni particolari come centrotavola e corsage. Utilizzare fiori essiccati significa anche conservare più a lungo il ricordo della giornata, poiché le composizioni possono durare nel tempo.
Colori tenui e toni pastello
Il 2024 vedrà il ritorno di palette delicate e romantiche, con un focus su colori pastello come il rosa cipria, l’azzurro polvere e il lilla. Questi toni si abbinano facilmente a fiori come le rose inglesi, le peonie e i ranuncoli, creando un’atmosfera raffinata e sognante. I colori neutri, combinati con dettagli dorati o argento, completano l’allestimento con un tocco di eleganza senza tempo.
Piccoli dettagli floreali
Un altro trend è quello di inserire piccoli dettagli floreali in tutta la scenografia del matrimonio. Non solo i classici centrotavola, ma anche mini bouquet per i segnaposti, piccole ghirlande per le sedie degli sposi o fiori nelle bomboniere per un tocco unico e personalizzato. Aggiungere fiori freschi in più angoli della location crea un’atmosfera avvolgente e romantica.
Fiori per il bouquet della sposa
Il bouquet della sposa è un elemento speciale, e le tendenze 2024 premiano i bouquet asimmetrici e dalle forme naturali. La preferenza va verso mazzi ariosi, che mescolano fiori grandi come peonie e rose inglesi con fiori più piccoli e dettagli verdi. Molte spose scelgono un bouquet personalizzato, in cui i fiori rappresentano significati particolari o momenti speciali.
I fiori per matrimoni nel 2024 celebrano la bellezza naturale, con composizioni sostenibili, colori delicati e dettagli unici. Scegliere fiori che rispecchiano la propria personalità e il proprio stile è il segreto per rendere ogni matrimonio davvero indimenticabile. Con queste tendenze, il tuo allestimento floreale sarà raffinato, romantico e perfettamente al passo con i tempi.